Fimelato 4 you

Buone norme per il gentleman in spiaggia

Le buone maniere non vanno in vacanza!

Il periodo delle ferie è ormai prossimo e già nei weekend spesso qualche giorno al mare può rinfrescare le nostre giornate. Non dimentichiamo però che anche in vacanza le buone maniere sono d'obbligo per il rispetto di se stessi e degli altri. Avere cura del proprio comportamento è un gesto di cura nei confronti del prossimo e di riguardo verso i propri valori e la propria immagine di gentleman. Non importa quindi se avete finalmente staccato la spina per due giorni, se siete un vero gentleman le buone maniere dovrebbero far parte di voi senza sforzo. Vediamo quindi alcune buone regole da rispettare anche in vacanza!

Sulla spiaggia

Immaginiamo la classica situazione da spiaggia: avete prenotato un ombrellone per voi e la vostra famiglia in uno stabilimento attrezzato dove passerete buona parte del fine settimana. 

Per prima cosa date sempre la precedenza alle signore sulla passerella che conduce agli ombrelloni, quindi se ci saranno borse pesanti da trasportare offritevi di portarle voi. Disponete le borse e i vestiti nella cabina o, se non ne avete una a disposizione, posizionate tutto vicino al palo dell'ombrellone per non invadere lo spazio altrui.

È importante in spiaggia rispettare gli spazi perché in questa stagione possono essereci molti affollamenti: utilizzate quindi l'ombra del vostro ombrellone e non quella del vicino. Non stendete gli asciugamani troppo vicino allo spazio dell'ombrellone accanto a voi e non disperdete oggetti come giocattoli dei bambini, prodotti solari, libri e altro. 

Ricordate che la spiaggia è un luogo in cui le persone desiderano rilassarsi: è preferibile quindi tenere il cellulare in modalità sileziosa, ascoltare musica solo con le cuffie e se si deve telefonare rispondere a bassa voce o spostarsi verso l'area bar. Anche quando si è con la famiglia, ricordatevi di non sgridare i vostri figli ad alta voce sulla spiaggia, potrebbe essere molto fastidioso per i vostri vicini. 

In acqua

Quando siete in mare tenete a mente che spesso a riva ci sono persone di tutte le età, dai bambini molto piccoli ai sognori più anziani. Tutti hanno diritto di godere del refrigerio del mare senza rischiare di essere schizzati dalla testa ai piedi o presi in testa da un pallone volante. Evitate quindi sulla riva e in acqua i giochi sportivi che possono causare disagio come partite di calcio, pallannuoto e simili. Dove la spiaggia sia attrezzata di rete, potete giocare a pallavvolo ma senza esagerare con schiacciate da olimpiadi. Frenate il vostro agonismo in favore del rispetto di chi vista in torno. Evitate anche tuffi, schizzi, urla: certo chi sta in mare sa che potrà bagnarsi, ma non è mai elegante bagnare una persona che con calma sta entrando in acqua. 

Cosa più importante ed essenziale è poi quella di non lasciare mai rifiuti nel mare o sulla spiaggia: pensate a chi verrà dopo di voi, magari proprio i vostri figli. Non vorreste lasciar loro un posto migliore di come lo avete trovato?

Al bar

Il bar degli stabilimenti balneari è il luogo in cui potete sentirvi più liberi di lasciarvi andare: qui infatti le persone si recano per conversare, mangiare e bere, rispondere al telefono e fare tutte quelle attività che non possono svolgersi sulla spiaggia. Spesso al bar troverete anche musica e compagnie di amici intenti a scherzare. Cercate anche in questo luogo comunque di non lasciarvi andare a urla e manifestazioni di entusiasmo poco controllate. Alzatevi sempre per ordinare o aspettate l'arrivo di un cameriere, evitando di chiamare ad alta voce. Inoltre quando siete al bar in orario di pranzo ricordate sempre di indossare gli abiti sopra al costume: è poco garbato infatti pranzare solo con il costume da bagno indosso. Potrete indossare una leggera camicia a righe in tessuto seersucker e un pantalone chino in lino, fresco ed elegante anche in questa occasione. 

Condividi