Cappotto da uomo: quale scegliere e come indossarlo
Quando il freddo è alle porte è tempo di cappotti! Nella stagione invernale il cappotto diventa un capo essenziale in grado di conferire fascino anche a una mise più sportiva grazie alla sua versatilità. È un capospalla che si adatta facilmente sia all’inverno che alle mezze stagioni, tutto dipende dal tessuto con cui è creato e della presenza o meno della fodera interna.
Il cappotto è il capo giusto se vuoi avere un look impeccabile e combattere le temperature più fredde con eleganza!
Quale cappotto scegliere?
La scelta del cappotto giusto è molto importante. La fisicità e lo stile personale sono due fattori di cui tenere conto per potersi districare tra i vari modelli, tessuti, colori.
Le misure perfette per un cappotto da uomo
Il cappotto giusto è quello che avvolge perfettamente il corpo, ma questa regola seguita da molti ammette tante eccezioni. La sua vestibilità dipende da cosa si indossa sotto: una camicia e un maglione invernale hanno due volumi diversi. Inoltre, i modelli più moderni prediligono una vestibilità oversize che non segue la linea del corpo e dona un look più sbarazzino.
Indipendentemente dalla vestibilità che si sceglie, la lunghezza delle maniche e il posizionamento delle tasche devono essere adatti alla propria fisicità.
La lunghezza del cappotto da uomo è un altro punto fondamentale e dev’essere proporzionata all’altezza per poter valorizzare la figura.
Il cappotto da uomo lungo o intero è adatto a chi ha una statura importante poiché tende ad accorciare la figura. I modelli a 3/4 o corti sono più appropriati alle persone di medio-bassa statura o a tutti coloro che amano un look più casual.
Modelli
British Warm, Brooks Brothers, Caban (o Peacoat), Casentino, Chesterfield, Covert, Crombie, Guards, Havelock, Loden, Montgomery, Paletot, Polo, Raglan, Tirolese, Trench, Ulster sono i vari modelli disponibili. Si differenziano per alcune caratteristiche come la lunghezza del capo, i revers, l’abbottonatura, martingala, la presenza di spacchi, taschino, i colori caratteristici e il tessuto utilizzato.
Il modello più famoso tra tutti quelli citati è il Chesterfield. Può essere mono o doppio petto, solitamente arriva fino al ginocchio ed è molto apprezzato in lana grigia con un pattern a spina di pesce.
Tessuti
I cappotti da uomo sono realizzati in diversi tessuti per potersi adattare alle diverse esigenze e stagioni. Per la stagione autunnale/invernale, i tessuti su cui è meglio puntare sono la lana e il cashmere che conferiscono morbidezza al capo rendendolo adatto alle temperature fredde.
Colori
A tinta unita o a fantasia, il nero, il blu navy, le tonalità del grigio e il cammello sono dei colori evergreen per questo capo.
Il nero e i toni del grigio si adattano a tutte le situazioni anche per quelle più formali, mentre il blu navy è per lo più indossato in occasioni informali o di business.
Il color cammello conferisce raffinatezza al look perciò è meno adatto ai contesti lavorativi.
Come abbinare il cappotto da uomo?
Il cappotto è un capo di forte impatto che conferisce sicurezza e stile a chi lo indossa. Grazie all’ampia tipologia di modelli esistenti si adatta facilmente a vari capi e look. Ecco tre look a cui ispirarsi:
Look Business
Un cappotto monopetto Chesterfield è un grande classico per un outfit da lavoro quotidiano abbinato ad un completo con camicia oppure ad un dolcevita. Il doppiopetto è da preferire per i meeting più formali grazie alla sua maggiore eleganza, o da chi vuole mascherare corporature robuste.
Look Casual
Il cappotto può essere indossato anche con un outfit più casual. Per il tempo libero un modello Caban o un Montgomery è perfetto con un paio di jeans, una sneakers con una camicia e un maglione.
Invece, per una cena tra amici è meglio optare per un Loden abbinato a un chino, un dolcevita e un comodo stivaletto.
Se vuoi spezzare la monotonia, scegli una vestibilità oversize più morbida e audace.
Look Elegante
Una serata di gala o una cerimonia richiedono un look impeccabile. Per le situazioni formali, un modello doppiopetto come l’Ulster sopra a uno smoking, o un completo ricercato, e un paio di scarpe eleganti non vi faranno passare inosservati. Completa il look con una sciarpa annodata e dei guanti in pelle. Per un aspetto ancora più elegante arricchisci il tuo cappotto con un morbido collo di pelliccia.
Il tuo cappotto da uomo su misura
Diversi modelli, diverse occasioni e diversi dettagli tra cui scegliere. Può essere davvero difficile creare il cappotto perfetto, ma con l’aiuto di un travel tailor Fimelato ti sembrerà una passeggiata! I nostri esperti ti aspettano online con 30suMisura comodamente dalla poltrona di casa tua!
Condividi