Come vestirsi a Natale
La festa del Natale e' considerata la festa più importante dell'anno, questo giorno speciale conserva ancora un forte senso della tradizione.
Il giorno di Natale è fatto per essere trascorso in casa tra la famiglia e gli amici più cari, ma non per questo si può indossare un pullover con i jeans.
L’atmosfera, intima e festosa necessita di un abbigliamento semplice ed elegante. Vediamo insieme come costruire il look giusto, creando un codice di abbigliamento all'altezza della giornata più magica dell'anno.
L'abito
L'abbigliamento adeguato è sicuramente l'abito: tinta unita blue, confezionato in lana S120's Vitale Barberis Canonico.
La giacca dal taglio slim fit due bottoni più un terzo sul revers, spalla strutturata e ampi revers a lancia, tasche con pattina e taschino aggiuntivo.
Il pantalone senza pince a cavallo alto, per un appel classico e attuale.
Camicia bianca, realizzata in un lussuoso cotone Egiziano extra long staple, dalla uniforme trama twill riconoscibile dalle sottili righe in diagonale.
La camicia deve avere il colletto classico e polsino doppio, da personalizzare con un originale paio di gemelli a pastiglia in palladio e opale andino rosso.
Gli accessori
La cravatta deve essere assolutamente la sette pieghe napoletana classica, rigorosamente realizzata da eleganza napoletana, rossa con piccoli fiorellini azzurri e pois crema, caposaldo della tradizione e dell'eleganza classica.
La scarpa più adatta in assoluto è la oxford nera con finitura in vitello spazzolato applicata alla pelle pieno fiore, tomaia con doppie cuciture su punta e fodera del gambino, realizzata con il metodo Goodyear.
Obbligatoriamente da abbinare con una cintura nera in vitello, semi lucido bombato.
Fibbia in metallo brunito nickel free, doppio passante altezza 3cm.
Per completare il look un must have “da indossare” è un bel sorriso.
Prendete in considerazione che la cosa più’ importante è sentirvi a vostro agio per godervi dei momenti conviviali in famiglia.
Condividi