Donegal Tweed
Un'abilità ereditaria che si tramanda di padre in figlio
L'attività artigianale della filatura, del la tintura e la tessitura della lana nel Donegal, è un'abilità ereditaria che si tramanda di padre in figlio nel corso dei secoli.
Tuttora ci sono artigiani che si attengono alla lavorazione con i vecchi metodi, producendo donegal tweed di altissima qualità. In queste botteghe, il donegal tweed è tessuto su telai a mano fatti di legno, che si differenziano solo leggermente nel design e nel funzionamento da quelli utilizzati nei tempi remoti. Il telaio è interamente azionato artigianalmente, la tessitura consiste nel caricare e montare manualmente
la trama, facendo passare i fili orizzontali (trama) attraverso l'ordito tramite grandi navette di legno. Filo per filo e riga per riga, la trama viene agevolmente posizionata.
I fili verticali di tweed chiamati "ordito", vengono avvolti accuratamente su un cilindro ed ogni filo viene separato e posto in sequenza. È dall'ordito che inizia il primo passo per organizzare i vari colori, che vanno a formare una base su cui il tessitore, con abilità quasi magica, produce il tessuto orchestrando a piacere
le varie combinazioni di colore e design. Un buon tessitore con il suo telaio di legno, arriva a produrre fino a 30 yarde di tessuto al giorno. Tradizionalmente sono le donne che con una procedura ancestrale si occupano di tingere la lana, portando in ebollizione le parti tintorie delle piante in acqua, immergendo poi i
tessuti; oppure inserendo direttamente i tessuti stessi in acqua con le piante tintorie, portandole in ebollizione contemporaneamente ad esse. Si fissa poi il colore, immergendo le stoffe tinte in una soluzione composta da una parte di aceto bianco e da quattro parti di acqua.

I colori del Donegal
Il donegal tweed è conosciuto per i suoi colori naturali: il verde muschio, i viola morbidi delle piante di erica, il giallo delle ginestre, l'arancio dei licheni, i colori violacei profondi delle bacche di ginepro, il rosso rubino delle bacche di biancospino, il marrone della terra e l'oro delle radici dell'ortica. Queste macchie
distintive di colore attribuiscono al donegal tweed una caratteristica unica, i magici colori del l'Irlanda.
Famoso per il suo calore e la durata è molto ricercato da stilisti di moda internazionali.
Donna Karan, Ralph Lauren, Armani, Burberry, Margaret Howell e Hugo Boss sono tra coloro che presentano regolarmente il donegal tweed Irlandese nelle loro collezioni.
Approfittiamo della stagione invernale, per prendere in considerazione un capo in donegal tweed Irlandese. Indossare un indumento confezionato con questo tessuto evergreen, dona stile e bon ton.
Concludo con una poesia che meglio rappresenta il concetto “Donegal”

"The Weavers of Donegal"
Earthy browns of turf and moor land.
Gold of gorse and wheaten sheaves.
Greens of Ire land’s meads and pastures.
Rusts of Autumn leaves. Reds from mountain ash
and bramble.
Drifting peat smoke’s hazy grey.
Blues of slate, of sky, of speed well.
White of ha w thorn spray.
Bridget Haggerty
Condividi