Gemelli: il gioiello preferito dell'uomo di classe
Il colore dei gemelli dovrebbe riprendere quello dell'orologio o di qualche altro complemento
Nati intorno alla metà dell’Ottocento, quando la chiusura dei polsini, che allora si usava fortemente inamidata, richiedeva un collegamento più solido di quello fornito da un piccolo bottone e un'asola . Pertanto va detto che nel corso degli anni hanno perduto la loro funzione pratica con l’avvento di colli e polsini flosci, ma i gemelli contribuiscono sempre a con conferire alla combinazione abito, camicia e cravatta un accento importante nel completare l’immagine della persona. I gemelli si portano esclusivamente sulle camicie con polso doppio polso (detto anche alla Francese o alla Moschettiera), oppure sulle camicie da frac, che han no il polsino semplice, ma senza bottoni.
Un uomo può utilizzare un tipo di gemello piuttosto che un altro a seconda della situazione, ma anche per esprimere uno stato d'animo. Consiglio sempre la sobrietà; per cui scegliete forme ovali o squadrate piuttosto sottili e preferibilmente in argento o oro bianco. L'oro giallo se eccessivamente massiccio risulta un po' volgare. Assicuratevi sempre di indossare i vostri gemelli, pregiati o meno abbinati al vostro look: in teoria, il colore del gemello dovrebbe riprendere quello dell'orologio o di qualche altro complemento dell'abito (ad esempio la fibbia della cintura).
Come indossare i Gemelli
Ripiega i polsini, assicurandoti che la piega sia pulita e dritta in fondo alle maniche. Unisci i due bordi aperti dei polsini. A differenza dei polsini con i bottoni, in cui un bordo entra nell’altro, con i gemelli i due lati sono separati e si staccano dal polso. Allinea le asole. Controlla che le asole per i gemelli siano allineate. Inserisci i gemelli e chiudili. Quando il braccio è lungo il fianco, la parte decorata del gemello dovrebbe essere rivoltata verso l’esterno. La chiusura varia leggermente in base al modello di gemello.
I modelli di Gemelli
Torpedo - È il modello più comune ed il più semplice da indossare. Questo modello ha una capsula a forma di proiettile sostenuta da due clip. Si gira il proiettile sul suo asse, lo si fa passare nell’asola e capovolgendolo orizzontalmente fissa il gemello alla camicia.
A coda di balena - Questo modello ha un bottone piatto combinato con un traversino a coda di balena che va capovolto per inserirlo e rigirato in posizione originale per fissarlo al polsino.
Fixed Backing - In questo modello la chiusura è un’estensione della parte decorata del gemello. Infatti sia il “bottone” che il traversino sono un unico pezzo di metallo. La chiusura non si piega o sposta in nessun modo. Potrebbe richiedere un po’ più di fatica per indossarlo, ma ha il vantaggio di non avere parti mobili. A catena - La forma più tradizionale di gemello da polso ha una catena come raccordo. I gemelli a catena sono la forma originale di questo accessorio e sono molto diffusi nella produzione inglese. Di solito hanno due lati che sono collegati da un traversino a catena. Dal momento che non è semplicissimo indossarli, sono consigliati a chi è già abituato ad usare i gemelli da polso. Il vantaggio di questo modello è che entrambi i lati sono belli ed eleganti; in più, permette di lasciare il polsino più morbido.
Reversibile - Sono gemelli a pezzo unico che hanno anche la chiusura decorata invece di un semplice disco. In questo modo puoi decidere quale lato mostrare ed è come avere due paia di gemelli da polso in uno.
Sferici - Un raccordo a catena la cui chiusura è una sfera di argento o d’oro. Il lato positivo è che sono molto semplici da indossare ed hai anche il vantaggio di un polsino più morbido come per il gemello a catena. Inoltre le sfere sono più belle di una chiusura a proiettile o piatta. Nodino di tessuto - Formati da dei fili di elastico intrecciato a forma di nodo, risultano meno formali, ma sono dei gemelli a tutti gli effetti. Sono più economici, se ne possono comprare molti e di tutti i colori da abbinare alla cravatta, pochette, camicia, calze o sciarpe. I gemelli spesso sono considerati un accessorio da utilizzare in occasioni in cui è articolarmente importante la forma e l'etichetta, si tende dunque ad associare i gemelli ad un abbigliamento particolarmente elegante, a mio avviso non è del tutto vero.
Oggi alcune regole sono state infrante, per cui sentitevi liberi di indossarli in più occasioni. Il gemello lo si può portare con un paio di jeans e un blazer o anche semplicemente con un pulloverino sopra e il gemello che si vede, molto smart casual.
Condividi