Fimelato 4 you

Guida galattica per giovani professionisti: il nodo della cravatta

La cravatta: perché indossarla?

"L'abito non fa il monaco", recita il famoso detto. E di certo siamo tutti d'accordo che non è l'apparenza l'unica cosa che conta, eppure chiunque entri nel mondo lavorativo sa quanto la prima impressione sia importante in questo contesto. La forma spesso è una cortesia che si riserva non solo a se stessi, ma anche al luogo di lavoro, ai colleghi e ai superiori, e all'immagine generale dell'azienda. Soprattutto in questo contesto quindi, la cravatta può fare la differenza tra un look trascurato e uno di buon gusto. Non è certo obbligatorio essere in ordine (almeno, non in tutti i contesti) ed eleganti, ma se ci tenete a dare una buona impressione la cravatta saprà venirvi in aiuto. Anche fuori dal lavoro, la cravatta è l'accessorio con cui potrete arricchire il vostro look, magari scegliendone una particolare e colorata. Oggi andiamo quindi a vedere i due nodi base che ogni uomo di buon gusto dovrebbe conoscere.

Four in hand

Il primo nodo che andiamo a vedere è il four in hand, un nodo semplice e basico. La sua realizzazione è rapida, ma il risultato finale sarà sempre poco simmetrico rispetto ad altri tipi di nodo. Per questo si tratta di un nodo da look informale. Potete indossarlo in abbinamento con giacche a quadri, pantaloni blu o anche blue jeans. In generale si addice a tutti quei look informali che esulano dal contesto lavorativo o da occasioni serali speciali.

Mezzo Windsor

Questo tipo di nodo non è il più formale in assoluto, ma se vi state approcciando alla cravatta per la prima volta potrete utilizzarlo anche per occasioni più formali, lavorative e serate speciali senza sfigurare. Si tratta infatti di un nodo che rimane triangolare e definito, con una simmetria non perfetta ma già buona. Potete indossarlo con look più formali, con un abito in flanella blu aviazione molto scuro, con righe midnight blue quasi nere. Potete utilizzare questo nodo per un'uscita a teatro, un appuntamento lavorativo, un colloquio o cene aziendali.

Condividi