Guida galattica per giovani professionisti: il panciotto
In questa rubrica abbiamo visto passo dopo passo come approcciarsi a un modo di vestire all'insegna del buon gusto e dell'eleganza, per tutti quegli uomini che arrivati a un certo punto della loro vita, decidono di mettere da parte la tuta per affrontare il mondo professionale o privato con un mood differente. Dopo aver visto i capi principali della sartoria, oggi voglio parlarvi del panciotto, un elemento raffinato che può conferire particolarità al vostro look se indossato con consapevolezza.

Cos'è il panciotto
Il panciotto, chiamato anche gilet, è un capo senza maniche formato da fodera che viene poi rivestita nella parte anteriore che si chiude mediante dei bottoni, mentre sul retro presenta un cinturino che permette di stringerlo. I bottoni possono essere da tre a sei a seconda della formalità del panciotto, e l'abbottonatura può essere monopetto o doppiopetto. Come sceglierlo? Per prima cosa potete decidere se indossare un abito tre pezzi e selezionare un panciotto dello stesso tessuto dell'abito; in alternativa potrete scegliere un panciotto a contrasto. Altra accortezza fondamentale è che il panciotto abbia sempre un bottone in più rispetto alla giacca a cui è abbinato. Infine il panciotto va evitato con le giacca doppiopetto.

Abbinamento versatile
Ora che ci è chiaro cosa sia il panciotto, vediamo come indossarlo. È un elemento fondamentale nell'abito a tre pezzi, che potrete indossare in svariate occasioni costituendo un look versatile che si adatta alle situazioni formali e informali. Per esempio un primo approccio semplice e di effetto potrebbe essere con un abito tre pezzi gessato blu, da abbinare a una cravatta blu scuro e a delle bretelle rosse. Un look perfetto per una giornata lavorativa ma anche per uscire a bere un cocktail con gli amici a fine serata.

Abbinamento eclettico
Quando avrete preso confidenza con il panciotto, potrete lanciarvi anche un tessuto a contrasto. Per una cerimonia per esempio sarà molto chic indossare un panciotto chiaro in abbinamento a un abito blu scuro. Per un look informale invece potete scegliere anche delle fantasie per il panciotto, come il principe di Galles. Da evitare questa soluzione con gli abiti spezzati, per non creare troppa confusione.
-1.png?1647506307)
Condividi