Fimelato 4 you

Guida galattica per giovani professionisti: la pochette

Perché indossare la pochette

La pochette, chiamata anche fazzoletto da taschino, è un dettaglio essenziale per completare il look del gentleman. Non si tratta di un accessorio trascurabile, perché sono proprio i dettagli a fare la differenza nello stile di un uomo. La pochette rende perfettamente elegante e gradevole l'insieme del completo indossato dall'uomo, e deve essere indossata nel taschino della giacca in ogni occasione, dal lavoro al tempo libero. Può essere bianca, candida e tradizionale, magari con le iniziali  ricamate dell'uomo che la utilizza, oppure può essere a fantasia, in accordo con la giacca indossata. Inoltre può essere piegata in tanti modi diversi: vediamone insieme alcuni molto comuni.

La pochette a corona

La pochette a corona si distingue per le sue cinque punte. Si tratta di un modo molto elegante di piegarla, adatto a giacche particolari, per occasioni speciali. Se vi piace osare e amate i look vistosi, amerete questo modo di piegare la pochette. Ecco quindi come procedere: per prima cosa prendiamo la pochette e la apriamo completamente, quindi andiamo a piegarla a triangolo in maniera da formare due punte. Ora prendiamo la punta alla base dell'angolo destro e la portiamo accanto alle altre punte, formando così la terza. Eseguiamo così lo stesso procedimento con la punta alla base sinistra e per completare chiudiamo la pochette con la quinta punta che si sarà formata alla base del fazzoletto. 

La pochette a quattro punte

La pochette piegata con quattro punte è una soluzione adatta a qualsiasi occasione. Si tratta infatti di una garanzia di eleganza che non risulta mai eccessiva e può adattarsi a una giacca a quadri, così come a un gessato per il lavoro. Per realizzare questa piega dovrete tenere il fazzoletto piegato in quattro parti come lo troverete nella confezione. Quindi allargate le punte dell'angolo in alto a sinistra in modo che si distinguano le quattro punte desiderate. Ora piegate gli angoli ai lati dietro la pochette e fate un'ultima piega a metà, portando la base a chiudere il fazzoletto.  

La pochette a fiore

Se desiderate un look più dandy, stravagante o eclettico, questo modo di piegare la pochette sarà ideale per completare il vostro outfit. Si tratta della piega a fiore, che lascia la pochette più importante e in primo piano. Realizzarlo è semplicissimo, quindi è perfetto anche per tutti i giovani gentleman che si approcciano per la prima volta all'abbigliamento classico. Prendiamo quindi il fazzoletto e lo apriamo, poi lo solleviamo dal centro e con l'altra mano chiudiamo la pochette. Si formeranno così delle punte vaporose che daranno l'idea del fiore. A questo punto basterà piegare la base dietro la pochette per chiuderla e inserirla nel taschino. 

Condividi