I look maschili degli Oscar 2022
Il trionfo dello smoking
Quest'anno sul red carpet del Dolby Theatre attori, registi, produttori e celebrities hanno per lo più optato per l'abito da sera per antonomasia: lo smoking. Ovviamente ognuno ha selezionato dettagli diversi per distinguersi, e non sono mancate le stravaganze. Remi Malek sceglie uno smoking classico ed elegante, con revers a lancia, impreziosito da una piccola catenella al taschino per un tocco eclettico. Anche il nostro Sorrentino non rinuncia allo smoking, indossato con stile e camicia diplomatica accanto al giovanissimo Filippo Scotti, che ci dimostra come lo smoking possa donare anche alla sua età.

Total black e non solo
Una particolare tendenza da notare sul red carpet di quest'anno, sono i look total black, sfoggiati di Javier Bardem, Jason Momoa, Timothée Chalamet e Josh Brolin. La camicia nera, che tradizionalmente è riservata a situazioni più informali, viene così sdoganata anche per occasioni importanti e ufficiali come la notte degli Oscar. D'altronde sappiamo bene come in America le regole tradizionali del dress code siano meno rigide rispetto all'Europa. Sempre per questo motivo, possiamo trovare anche l'interpretazione oppossa degli abiti formali: Sebastian Yatra sfila in tight total pink, Kodi Smit-McPhee sfoggia un abito doppiopetto azzurro pastello, David Oylowo ipnotizza con la fantasia in giallo del suo abito nero.

Classici intramontabili
Anche l'abito tre pezzi con il panciotto non demorde, calzato da Bradley Cooper che lo abbina a un papillon vistoso ed elegante, ma anche da Kenneth Branagh che opta per il midnight blue con una giacca dai revers a lancia neri. Più eclettica la scelta di Amaree McKenstry-Hall che abbina a camicia, panciotto e pantaloni neri, una giacca verde acquamarina dai revers scialle neri, completando il tutto con un papillon verde scuro.

Condividi