I migliori tessuti per l'estate
Con l'arrivo dell'estate arriva anche il momento di pensare agli abiti sartoriali che ci faranno compagnia durante i giorni di calura. Oggi vogliamo quindi darvi qualche informazione utile sui tessuti che potrete indossare nei prossimi mesi, per farvi scegliere con più consapevolezza e farvi sentire a vostro agio.
Il cotone
Uno dei tessuti più utilizzati in estate per gli abiti sartoriali è il cotone, grazie alla sua leggerezza e alla sua morbidezza che lo rendono un tessuto molto confortevole. Ricavato dalla pianta del cotone, risulta perfetto con la calura estiva, perché riesce ad assorbire l'umidità del corpo nelle sue fibre, lasciandolo così sempre fresco l'uomo che lo indossa. Per questo motivo è impiegato soprattutto nella fabbricazione delle camicie su misura. Bisogna precisare che esistono molti tipi di cotone, alcuni davvero molto pregiati, come il Sea Island Cotton al Giza, che a loro volta si suddividono in sottocategorie diverse. Tra queste troviamo il Royal Oxford, un tipo di cotone molto famoso e utilizzato in particolare per la fabbricazione delle camicie. La sua particolarità è che si ottiene da filati di cotone molto sottili, che rendono il tessuto morbidissimo, e tutti dello stesso colore, cosa che dona un effetto setoso al tessuto, ricco di riflessi lucenti.

La lana anche in estate
Al contrario di ciò che molti pensano, anche la lana è un tessuto che si può indossare in estate. Esistono infatti molti tipi di lane, alcuni più adatti per l'inverno come la flanella, altri più leggeri e perfetti per i mesi estivi. È il caso del fresco di lana, del tropical ma anche del solar. La lana merino per esempio è perfetta per gli abiti four season, perché ha la capacità di adattarsi alla temperatura corporea ed essere perfetta quindi in ogni evenienza. Il fresco lana è invece imbattibile per il suo peso tra i 200 e i 250 grammi, e risulta più morbido e piacevole sulla pelle rispetto al lino e ancora più fresco del cotone.

Il grande classico del lino
Il lino è uno dei tessuti più amati e acquistati per l'estate, ricavato da fibre naturali fin da tempi antichissimi. È molto amato per la sua proprietà traspirante, ottenuta grazie a una trama non troppo stretta che permette all'aria di circolare. Inoltre il lino non rimane mai attaccato al corpo, essendo un tessuto abbastanza rigido, ma riesce ad assorbire bene l'umidità sprigionata dalla pelle e la rilascia spontaneamente nell'aria. Oltre a questo, il tessuto in lino riflette la luce respingendo così il calore verso l'esterno.
-1.png?1649058157)
Osare con i colori
In ogni caso, a prescinfere dal tessuto che sceglierete, l'estate è il momento giusto per osare e sperimentare. Se durante l'inverno siete soliti indossare abiti da lavoro, blu, grigio, gessato e simili, potrete in questa stagione uscire dalla routine e provare nuovi colori. Per iniziare basta poco, anche una cravatta più colorata del solito, per poi pian piano passare a dei pantaloni multicheck, che si abbinano perfettamente a giacche tinta unita. Pian piano prenderete confidenza con il colore, e potrete sperimentare anche con giacche giallo, corallo, blu e verde, o magari con un abito in solaro, tessuto cangiante e brillante davvero particolare e unico.

Condividi