Fimelato 4 you

Il giubbotto d'autunno: il Quilted Jacket

Il Colonnello Steve Gulyas e il suo fido cane Husky: ecco cosa ricorda il Quilted jacket. Con l'arrivo dell’autunno, quando il clima comincia timidamente a cambiare, diventa più complicato decidere cosa indossare prima di uscire di casa.

Di solito ci si veste a cipolla o a strati, perché può capitare che al mattino il clima sia più freddo per poi diventare, durante la giornata, più caldo grazie al sole che rende l'aria tiepida e a volte addirittura estiva. 

.
Arriva, in questo periodo, il fatidico momento di tirare fuori dall'armadio il nostro Husky, che da 50 anni ci accompagna in attesa delle temperature più fredde.

Il quilted jacket e la sua storia

Inizia tutto nel lontano 1960 quando il colonnello Steve Gulyas, aviatore americano della US Air Force di stanza in Pennsylvania, venne congedato per una malattia agli occhi. Dato che aveva origini inglese decise, insieme alla moglie Edna, di tornare nel paese natio, a Tostock.

Era il 1965 quando il signor Gulyas, amante della caccia e dell'equitazione, si rese conto che per le sue uscite aveva
bisogno di una giacca confortevole e resistente alle intemperie.  Decise così di creare una giacca trapuntata con una leggera imbottitura adatta alle sue sortite campestri.

Quando andava a caccia o a cavallo, era solito essere accompagnato dal suo leale cane di razza Husky, per tale motivo la giacca prende il nome famoso di quilted. 

Grazie alle sue caratteristiche, divenne ben presto popolare tra i membri del British Riding Club, aumentando la richiesta così tanto da indurre Steve Gulyas ad ingrandire la sua attività.

Oltre alla storiaca fabbrica Husky Ltd, situata nel piccolo villaggio di Tostock nella contea di Suffolk, dove venivano confezionati i famosi Husky, aprì un centro ippico, l'Husky Riding Center Ltd, appena fuori Londra, dotato di un
maneggio al coperto, dove insierì al suo interno un corner per la vendita dei famosi Husky.

Inizialmente erano disponibili solo in verde oliva e navy blu pallido, ma con l'aumento della domanda, il portafoglio di prodotti è cresciuto, così come la scelta dei colori per le giacche.

La regina Elisabetta e il Quilted jacket

Probabilmente il fattore più importante ad aver reso popolare la giacca è stata la famiglia Reale Britannica: la Regina Elisabetta era solita indossare una giacca trapuntata husky con un collo marrone di velluto a coste, per le sue passeggiate a cavallo nella tenuta di campagna, a Sandringham House, nella contea di Norfolk.

In Inghilterra, negli anni 80, costituiva un simbolo di appartenenza ad un gruppo: gli “Sloane Ranger”. Il termine Sloane Ranger, spesso abbreviato in Sloane, si riferisce ad uno stereotipo di giovane della classe agiata.

Giovani dell'alta borghesia che frequentano le più prestigiose scuole e università come Eton, Westminster e Sherborne, Oxford, St Andrews, Edinburgh, mentre per le ragazze la Grammar School più ambita è la “Francis Holland” a Sloane Square ovviamente.

Questi ragazze a ragazzi vestono abiti informali costosi, e guidano macchine molto care. Si ritrovano di sera nei locali notturni e pub più esclusivi, come il Withe Horse Pub, conosciuto come "Sloaney Pony" a Fulham oppure all'ammiraglio Codrington, conosciuto come "The merluzzo", a Chelsea.

Questa gruppo di giovani condivide tratti distintivi e stile di vita comuni. Il termine è un gioco di parole perché Sloane proviene da Sloane Square a Chelsa: via famosa per la ricchezza dei suoi residenti e frequentatori.

Mentre Ranger può avere due interpretazioni: la prima al femminile, deriva dalla serie western TV “The Lone Ranger”, in quanto le giovani sloanes, terminate le attività equestri, usavano passeggiare per le strade del Royal Borough of Kensington and Chelsea, noto come “royal district”,con ancora indosso stivali e riders pants, husky e fazzoletti di seta
(Hermes) legati al collo, proprio come nella famosa serie TV.

La seconda versione è invece al maschile e deriva dalla macchina Ranger Rover, il veicolo preferito della upper class britannica. Non è chiaro chi abbia coniato il termine, e spesso viene associato a Peter York, style editor della rivista Harpers
& Queen e co-autore del libro “The Official Sloane Ranger Handbook”.

Proprio nel suo libro spiega che l'esempio perfetto di Sloane Ranger fu proprio la dolce e bella Lady Diana Spencer, prima di sposare il Principe Carlo.

Caratteristiche del quilted jacket

Rimasta invariata negli anni, questa giacca quilted in nylon, si presenta con una lunghezza ai fianchi, il tipico collo a camicia in velluto a coste, bottoni a pressione, tasche applicate ed è naturalmente trapuntata.

Ha una lavorazione matelassè: ossia evidenzia delle cuciture decorative in superficie, che intersecandosi formano un motivo a losanga tenendo insieme due strati di tessuto insieme ad un terzo strato l'imbottitura, realizzata quest'ultima con soli 80 grammi di poliestere stratificato, rinforzato e compresso.

Versatile e comoda, questa giacca si presenta con una vestibilità regolare e un morbido fit. Ideale da mettere sopra ad un corposo maglione in Shetland abbinato con un pantalone informale in corduroy, oppure da indossare sopra ad un classico abito opsak da business.

Molto eclettica è un passepartout dallo stile inconfondibile sia in campagna che in città, e rimane un
punto fermo del guardaroba del vero gentleman.

Un vero must tra le giacche autunnali

Condividi