Fimelato 4 you

Il Piquet Stretch e il Jersey

Il Jersey

Una maglia rasata semplice, questo tessuto era usato dai pescatori dell’omonima isola inglese! Era considerata una stoffa umile ed inadatta alla sartoria, fin quando un giorno, la famigerata Coco Chanel ne fece un uso imponente nelle sue creazioni geniali.

La caratteristica principale di questo tessuto è che è molto adattabile! Dall’abbigliamento maschile a quello femminile, dall’uso a mo’ di fodera per l’arredamento, all’accoppiamento al cuoio e alla gomma nelle calzature.

La sua qualità assoluta è l’elasticità, ma non bisogna trascurare il fatto che sia morbido, liscio, traspirante e assorbente.

Ma allora chi vince questa battaglia in nome della semplicità?!

La risposta, ovviamente, è “dipende dalle esigenze”.

Il Jersey vince sicuramente in termini di traspirazione e freschezza e, diciamocelo, potresti vantare di indossare uno dei tessuti preferiti dalla nostra Coco Chanel. Ma il Piquet, con la sua trama dona quel tocco in più, quel tocco di particolarità.

Sono due tessuti adatti a tantissime occasioni quotidiane, ora devi solo decidere quale fa per te!

Il Piquet Stretch

Chiamato anche semplicemente Piquet o Piquet elastico, è prodotto dal cotone puro. Più precisamente è fatto dall’intreccio di un cotone ritorto ed uno di maggior dimensione. E’ proprio questo gioco a creare l’effetto “Trapuntato” tipico di questo tessuto.

Al tatto, questo prodotto, si presenta morbido, fresco e abbastanza corposo. Il corpo è sicuramente dettato dall’intensità del motivo in rilievo, che può essere fatto di rombi, puntolini o quadratini. Il termine Piquet infatti, e come avrete potuto dedurre, deriva dal francese “Piquer” che vuol dire “Piccare”.

Condividi