Fimelato 4 you

Il viaggio Fimelato verso l'abito da sposo su misura

Il gentleman che cerca un tocco di lusso in più sa di potersi affidare a servizi di sartoria su misura per comporre il suo guardaroba con gusto ed eleganza. Gli abiti cuciti a mano rispecchieranno le sue esigenze personali grazie all'esperienza dei consulenti e dei sarti che lavoreranno ai suoi capi. Per questo anche nel giorno più importante della sua vita, il giorno del suo matrimonio, il gentleman non potrà rinunciare a un abito che lo faccia sentire sicuro e impeccabile.

Per il team di Fimelato, confezionare un abito da sposo è un'occasione speciale, per questo consigliamo di far partire il processo almeno 5 mesi prima della data. Oggi illustreremo tutte le tappe che portano al risultato finale, per scoprire insieme il lavoro metodico grazie al quale lo sposo potrà sentire di essere nella sua forma migliore.

Preparare i bagagli: stabilire il contesto

Affinché l'abito da sposo sia perfetto, crediamo che prima di tutto sia necessario conoscere quanti più dettagli possibili sull'evento. Quando il cliente arriva in negozio chiedendo un abito da sposo su misura, il nostro consulente di stile si preoccuperà di capire la location dell'evento, l'orario in cui si svolgerà, se sarà un rito civile o religioso. Queste informazioni sono essenziali per poter scegliere il modello ideale di abito da sposo. Ma non basta: è il gusto del cliente il fattore più importante! Sarà cura del nostro consulente di stile quindi trovare l'abito che combini perfettamente i gusti del futuro sposo e il contesto dell'evento.

Partenza: proposte e misure

Una volta terminata la consulenza, il nostro consulente di stile potrà proporre dei modelli già confezionati presenti nel nostro negozio, che serviranno come campione per il su misura: tight, mezzo tight, smoking, abito con panciotto. Solo dopo aver scelto insieme al cliente il modello potrà prendere le misure del cliente e procedere alla selezione dei tessuti e dei complementi: fodere, bottoni, asole, tutti i dettagli che renderanno unico l'abito.

Prima tappa: la prova grezza

A distanza di un mese dal primo incontro preparatorio, il cliente verrà contattato per effettuare una prima prova dell'abito. Basterà solo un mese infatti per la fase di costruzione, ma il lavoro sarà tutt'altro che finito! In questa fase il cliente indosserà per la prima volta il suo abito da sposo, senza sdifettamenti, per vedere a grandi linee che l'abito stia prendendo la forma giusta. È necessario che il cliente indossi questa prima bozza di abito per poterlo poi perfezionare.

Seconda tappa: con gli accessori

La seconda prova viene effettuata dopo un mese e mezzo di distanza dalla prima, non solo per permettere ai nostri sarti di perfezionare l'abito, ma anche per permettere al cliente di procurasi gli accessori che indosserà al matrimonio. Durante la seconda prova infatti il cliente indosserà l'abito con scarpe, cintura, bretelle, camicia e cravatta, in modo da poter completare la rifinitura dell'abito con i suoi accessori.

Cambiare durante il viaggio: prevediamo il tuo stress

A distanza di un altro mese e mezzo dal secondo appuntamento, il cliente effettuerà un'ulteriore prova necessaria ai nostri sarti per assicurarsi che abbia conservato la stessa forma fisica rispetto al momento in cui è stato misurato. Lo stress per l'avvicinarsi della data spesso può portare a un aumento o a una riduzione del peso, fattori che incidono fortemente sulla resa di un abito su misura.

La meta: ci siamo

Ed eccoci arrivati alla fase finale. Durante questo incontro il cliente effettuerà l'ultima prova definitiva e, se tutto sarà perfetto, potrà ritirare il suo abito da sposo su misura.

Per il team di Fimelato è quindi essenziale agire con tempo e precisione, per poter seguire in tranquillità il cliente passo dopo passo durante tutto il viaggio che lo accompagnerà verso l'evento. Per noi non si tratta solo dell'abito, ma di creare un ambiente accogliente dove il cliente possa sentirsi libero di esprimersi e di condividere le sue emozioni.

Condividi