Intervista a Giancarlo Veltroni Dottore Commercialista e membro del Comitato Scientifico Fondazione Fimelato
1. Giancarlo, il tuo percorso parla di numeri, strategia, visione. Ma chi ti conosce sa che c’è anche molta sensibilità. Quanto è importante per te oggi tenere insieme testa e cuore?
Testa e cuore o meglio l'anima deve essere sempre attiva nell'approccio con gli altri. Dobbiamo capire e ascoltare per migliorare la comprensione e la comunicazione reciproca
2. Hai vissuto e guidato trasformazioni complesse. Cosa hai imparato sul cambiamento – quello vero – che ti porti anche in questa nuova esperienza?
Il cambiamento parte da noi, e per far sì che ciò avvenga, in qualunque contesto, vanno ingaggiare positivamente le persone
3. Nel tuo lavoro hai sempre dato grande importanza alla formazione. Come vedi il rapporto tra sapere, consapevolezza e responsabilità sociale?
Conoscenza è sapere, cultura è consapevolezza del sapere socialmente responsabile. Non sono slogan ma impegni profondi e complessi
4. Giancarlo, potevi scegliere tante strade. Cosa ti ha convinto a dire “sì” alla Fondazione Fimelato ETS?
È stato un incontro di valori, di persone, o di visione?
Un incontro inizialmente di valori e di visione. Abbiamo bisogno di gentilezza in questo nostro mondo, e dobbiamo essere contaminatori di questo valore, per le persone e i nostri figli
5. Cosa ci dobbiamo aspettare dal tuo ingresso in Fondazione?
Quali temi ti stanno più a cuore e su cosa senti di poter dare un contributo subito?
Entrando in Fondazione voglia dare il mio supporto affinché la stessa divenga sempre più efficacie e coinvolgente con le persone che già vi partecipano e per coloro che arriveranno in futuro
6. C’è una parola della Fondazione che senti già tua – tra gentilezza, eleganza, bellezza e solidarietà? E perché?
Gentilezza e solidarietà, la bellezza e l'eleganza sono concetti importanti se interiori e non solo apparenza esteriore
7. Se dovessi scrivere oggi una “nuova grammatica” per la leadership del futuro, quali tre parole non potrebbero mancare?
Leadership è execution by example, dare l'esempio fattivo
Condividi