Fimelato 4 you

La camicia… quale modello scegliere?

Oggi vi parleremo di un capo che non può mancare nel guardaroba di qualsiasi uomo: la camicia!

Già… perché anche quando arriva l’estate e ci si sfila la giacca ad esempio in ufficio, un uomo dallo stile elegante può rimanere comunque tale se sotto indossa una camicia con la C maiuscola e soprattutto… se la sa portare con classe!

La camicia poi può essere indossata con un abito, ma anche con un paio di comodi jeans: per questo la possiamo definire uno dei più importanti MUST HAVE!

Tantissime sono le tipologie di camicie che si trovano in commercio:  ma la camicia, così come anche l’abito da uomo, è un capo che va selezionato con molta cura, in base alla propria personalità e allo stile individuale. 

Sapete che cosa definisce lo stile di una camicia? Il colletto!

La distinzione principale è infatti quella tra colletto alla coreana, in voga perlopiù fino agli anni ’30 del XX secolo, e colletto rovesciabile, proposto in diverse fogge (ad esempio, colletto all’italiana, alla francese, button-down, club, ad alette, a linguetta ecc…).

La maggior parte delle varie forma di colletto sono realizzate per essere indossate con la cravatta e, a seconda del modello del colletto, si sceglie il tipo di nodo della cravatta più adatto.

Facciamo un pò di luce sui modelli più indossati

La camicia con collo alla coreana è composto solo dal solino e può essere indossato abbottonato o aperto, senza cravatta. Questo è il modello di camicia più apprezzato in estate, e soprattutto da coloro che da coloro che desiderano un capo fresco, magari in lino, che si possa portare abbinata ad un completo elegante, ma perchè no, anche casual. 

Se si è in cerca di un look davvero sublime, elegante e impeccabile 3 sono le tipologie di colli che dominano la scena: 

Collo club: è un colletto con punte arrotondate e una linguetta che unisce i due lembi. Sapevate che questo modello faceva parte delle divise degli studenti dell’Eton College? Oggi è considerato un classico per gli uomini di stile. È uno dei colletti di camicia più adatto per essere portato anche con la spilla! 

Collo ad alette: da indossare nelle occasioni più importanti, ad esempio con un bel tight, frac o smoking. Di solito è presente su camicie bianche o avorio realizzate solo in tessuti pregiati.

Collo a linguetta: si tratta di un colletto di grande eleganza dal taglio lungo e con punte strette unite ai lati da due piccole fascette che tengono sollevato il nodo della cravatta. Questo modello va indossato solamente con la cravatta.

Molto più giovane e trendy è invece il colletto alla francese: la caratteristica di questo colletto è quella di essere “aperto”, presentando un taglio netto che accorcia e divarica le punte.

Infine non possiamo non citare il colletto button-down: esso è caratterizzato da due bottoni che fermano le punte ed è il colletto per eccellenza per un abbigliamento informale o casual anche se può essere indossato con l’aggiunta della cravatta.

Qualsiasi sia il modello di camicia che ami indossare, non dimenticare però che la differenza la fa soprattutto come la sai portare, in modo particolare quando è indossata insieme alla giacca!

Ma come si indossa una camicia? Ecco qualche segreto!

Leggete attentamente i nostri suggerimenti… piccoli dettagli che vi renderanno davvero unici:

  • Giacca e camicia devono avere la giusta lunghezza: il polsino deve sporgere di un centimetro abbondante. La regola è che il polsino della camicia deve arrivare a coprire l’articolazione del polso, poggiando sull’attaccatura del pollice. 
  • Il colletto della camicia, all’altezza della nuca, non deve mai restare nascosto dalla giacca!
  • Le punte di un colletto devono sempre aderire allo sparato della camicia… anche quando si ruota la testa! Il colletto deve, pertanto, avere una circonferenza tale da impedire alle punte di sollevarsi. 
  • Il nodo della cravatta deve stare esattamente nel triangolo fra i due lembi del colletto, senza scivolare verso il basso.

Avete mai pensato ad una camicia Su Misura? Con i nostri sarti potete scegliere tra i modelli più adatti a voi e farvi guidare nella selezione dei tessuti e degli accessori, senza sbagliare un colpo!

Condividi