La laurea
Anche se “l’abito non fa il monaco”, la scelta del look è importante
Il giorno della laurea è uno dei giorni più importanti nella vita: si corona un grande sforzo di studio e di crescita personale. Un traguardo che segna il passaggio dal mondo dello studio al mondo del lavoro. La discussione della tesi di laurea è uno step fondamentale, presentarsi in modo adeguato,
significa rimanere in linea con il percorso di studio. Anche se l’abito non fa il monaco, la scelta del look è importante, trasmette sicurezza, consapevolezza e affidabilità, concetti che ci si aspetta non solo da una persona che ha già un certo tipo di ruolo nella vita, ma anche da chi
il ruolo se lo sta creando attraverso il conseguimento di una laurea.
La parola d’ordine è semplicità, eleganza formale ma non troppo impegnativa, buon senso e qualche regola di stile. Dovrete tener presente che si tratta di un evento formale e quindi, presentarsi in modo
adeguato è la soluzione vincente. Scegliere l’outfit giusto in base alla futura professione è sinonimo di responsabilità.
Laurea in giurisprudenza
Per un avvocato o magistrato la riservatezza e la tradizione sono d’obbligo. Perciò: abito taglio classico due bottoni, grigio scuro da indossare con una camicia celeste, regular fit, collo italiano. Cravatta micro disegni blu, scarpe brogue nere/testa di moro. Cartella Hartmann vintage belting, dark brown.

Medicina
Dopo sei anni arriva il traguardo, e non è finita. Formazione e specializzazione come minimo implicano ancora 3 anni di studi. E’ ancora presto per mettere il camice. L’abbigliamento ideale è uno spezzato: giacca
spina pesce blu tre bottoni stirata a 2, pantaloni taglio classico, orlo risvolto 4 cm. Camicia micro fantasia pied de poule, collo alla francese, cravatta tinta unita bordeaux. Penny loafers.

Economia
Per i futuri manager la chiave è l’abito. Versione classica e tradizionale in tasmania blu, con una rada rigatura, pantaloni con 1 pence, orlo risvolto 4 cm. Camicia in piquet bianca doppio ritorto, collo italiano. Cravatta
in seta jacquard con micro fantasia nei toni del nero o bluette. Scarpe Oxford nere in vitello.
Laurea in scienze politiche
Coloro che si occuperanno delle relazioni politiche e internazionali dovranno attenersi ad uno stile conservatore. Abito Sharkskin grigio scuro dal taglio classico. Questo particolare disegno dalla texture morbida e
l’aspetto bicolore, va indossato con una classica camicia azzurra in twill. Cravatta rigata, azzurra e blu, scarpe longwing blucker nero opaco.
Lingue
Amare le culture, le tradizioni e gli stili di vita, esige il giusto mix. Blazer Blu, camicia azzurra button down pinpoint, cravatta paisley blu. Pantalone cioccolato dal taglio sportivo in lana stretch, Chelsea o mocassini testa di moro.
Architettura / Design
Per i futuri Renzo Piano, Philippe Starck, l’outfit per questa categoria di creativi si può dividere in due: gli estrosi e i minimalisti. Per la corrente degli estrosi la regola è dettata dal colore e dalla ricerca degli accessori. Giacca 2 bottoni pied de poule blu, dodger blu, finestrata bordeaux, fazzolettino da taschino disegno cashmere marsala. Camicia in micro fantasia azzurra collo semi francese, cravatta amaranto, pantalone dal taglio attuale in drill, color burgundy, catena da pantalone in acciaio rodiato con pietre in onice rosso bruno. Scarpe Chelsea o mocassini scamosciati dark brown. Abito Charcoal, camicia nera, la cravatta ton sur tone ma non è obbligatoria. Un paio di Balmoarl boot nere in vitello nero opaco completano questo minimal outfit.

Scienze della comunicazione
Chi ha scelto questa specializzazione conosce bene il detto “l’abito fa il monaco”. La scelta del capo più cool, gli accessori di tendenza, trasmettono un forma di comunicazione forte, un biglietto da visita importante. Seguire le ultime tendenze. Abito Windowpane grigio finestrato rosso e blu,
camicia collo italiano basso punte corte. Da portare con una cravatta stretta tinta unita blu. Scarpa brogue bicolore con tomaia grigia puntale blu.
Storia e letteratura
Appassionati di storia, ricercatori e studiosi. Essere prima di apparire. Look da spirito libero, niente cravatta. Giacca destrutturata beige, camicia button down fantasia vichy blu, pantaloni chinos in cotone. Ankle boots scamosciate blu. Dopo questo lungo percorso, siete arrivati alla parte finale. Mostrate sicurezza nel camminare e sfoggiate il vostro miglior
sorriso, anche se vi sentite tesi come una corda di violino. Utilizzate un linguaggio semplice ma nello stesso tempo ben studiato, che possa
far comprendere a tutti, non solo alla commissione, ciò di cui state parlando. Ricordatevi che è un momento di gioia, in cui parenti e amici sono pronti a festeggiare il neo-dottore.

Ad maiora semper!
Sergio Cairati
Contattaci e prenota con 30suMisura la tua video consulenza gratuita comodamente da casa!
Condividi