Le ricette sartoriali di Fimelato
Happy Thursday con le ricette sartoriali di Fimelato! Oggi vogliamo ispirarvi con un look che richiama i colori del mare, della sensazione fresca dell’acqua sulla pelle, della leggerezza che si respira in estate. Andremo quindi a vedere come combinare insieme diversi ingredienti dall’indiscutibile qualità, handmade e Made in Italy. Se anche voi avete voglia di gustare un po’ di estate in questo ultimo giovedì di aprile, seguite tutti i passaggi e scoprirete il look perfetto da indossare. Vi ricordiamo inoltre che le nostre ricette sono spunti che vogliono ispirarvi a sperimentare nuove combinazioni e accostamenti: lasciatevi quindi accattivare dai nostri esperimenti e create la vostra personale ricetta!
Iniziamo dalla base
Per prima cosa per questa ricetta ci servirà una base leggera e luminosa, che riesca ad esaltare e armonizzare tra loro tutti gli ingredienti che andremo a mescolare nei passaggi successivi. Prendiamo quindi una camicia in Zephir di cotone con polsino per gemelli: semplice e raffinata, con colletto alla francese. Un must che ogni gentleman dovrebbe avere nel proprio guardaroba. La camicia in Zephir infatti è perfetta per essere indossata in estate perché è leggerissima e traspirante, ma conserva per l’uomo che la indossa, un’ineccepibile aura di eleganza e classe.
Sopra alla camicia, andiamo a stendere una cravatta Sette Pieghe realizzata a mano con sete pregiatissime: scegliamo un colore celeste acceso che risalta sul bianco della camicia e che ci servirà per animare gli ingredienti successivi. Annodiamo la cravatta con un nodo four in hands, un nodo semplice e informale che ben si adatta al look che stiamo cucinando.

Stratifichiamo!
A questo punto prendiamo l’ingrediente principe della ricetta: una leggerissima giacca color verde acquamarina. Si tratta di una giacca completamente intelata, con asole aperte e interno del colletto ricamato. La sua composizione in lana e cotone, la rende davvero fresca per la stagione estiva, e il suo colore leggermente mela fiato le conferisce movimento e originalità. Questa giacca è perfetto in questo periodo dell’anno, per tutta l’estate e fino all’autunno: la composizione con una parte di lana infatti permette di conservare una temperatura costante del corpo, mentre il cotone la rende più leggera. Inoltre la struttura intelata, e quindi cucita invece che incollata, abbinata al tessuto, fanno cadere indosso la giacca come un guanto, per una vestibilità avvolgente. Andiamo quindi ad aggiungere uno strato sopra la camicia con questo ingrediente prelibato.

Immancabile il condimento!
È il momento di passare a condire la nostra ricetta aggiungendo quel pizzico di contrasto che la renderà originale e unica. Per questo prendiamo 400gr circa di pantalone in fantasia multicheck: la sua composizione sempre in lana e cotone rendono la vestibilità come quella della giacca, mentre la fantasia è leggermente melangiata per riprendere lo stesso dinamismo del verde acquamarina. Questo ingrediente è quindi ideale per condire il piatto che in questo modo vedrà armonizzarsi tra loro tutti gli altri passaggi! Anche la cravatta infatti verrà ripresa dalle sfumature del multicheck.
Infine aggiungiamo una piccola e immancabile decorazione che distingue il vero gentleman: una pochette in cotone con iniziali ricamate, da piegare a fiore e inserire nel taschino.
La nostra ricetta marina è pronta per essere servita in tavola!

Condividi