Lino: il tessuto Green-Chic
Tra piramidi dorate e valli desertiche, il lino è stato scoperto ed utilizzato per la primissima volta dagli Antichi Egizi per conservare a lungo i corpi dei defunti durante le funzioni religiose.
Ciò che contraddistingue questo prezioso tessuto è la resistenza della sua fibra e proprio per questo motivo una volta approdato nel nostro continente, gli antichi Romani lo impiegarono per realizzare freschi capi d'abbigliamento e oggetti per l’arredamento tessile della casa.
Lino: Pro e Contro
Ma veniamo al dunque, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di indossare abiti di lino in estate?
Questo tessuto, adatto alle temperature più alte, è uno dei più resistenti in circolazione e nonostante ciò, grazie alla sua trama non troppo stretta, riesce a conferire al corpo umano un’eccellente traspirazione, collocandosi al primo posto tra i tessuti più freschi e leggeri che ci siano.
La sua fibra ha un’ottima proprietà termoregolatrice ed è in grado di assorbire l’umidità, ragion per cui risulta ideale sia per l’abbigliamento estivo che per la biancheria casalinga, entrambi spesso esposti ad agenti esterni non favorevoli.
Altro vantaggio del lino è la sua proprietà anallergica, grazie alla quale non irrita la pelle e non attira polveri.
Ma tornando al titolo, in che senso Green-Chic? Essendo un prodotto completamente naturale, questo tessuto è riciclabile al 100%.
Tuttavia, non è tutto oro ciò che luccica e se proprio vogliamo trovare degli “svantaggi” , in quanto tessuto delicato, il lino necessita di specifiche ed accurate attenzioni per mantenerlo intatto. Nonostante sia molto resistente, tende a sgualcirsi in fretta ecco perché per garantirne un’asciugatura ottimale, è consigliato strizzarlo bene dopo averlo lavato e stenderlo al sole per evitare quelle fastidiose pieghe che potrebbero portare a stropicciature o aloni di umidità. Anche la stiratura stessa necessita di un’attenzione in più: bisogna passare il ferro caldo sul tessuto ancora un po’ umido e girato al rovescio.
Il Gentleman d'estate veste in lino
Come potrai immaginare, il nostro consiglio per quest’estate è di scegliere abiti di lino e abbinarli secondo il tuo gusto estetico.
Potresti decidere ad esempio di indossare una camicia di lino e abbinarla a dei freschi pantaloni di cotone per un look sobrio e leggero. Più chiaro e brillante sarà il colore della camicia e più verrà risaltata la tua abbronzatura. Se non sai quale colore scegliere, una camicia di lino bianca sarà perfetta per ogni occasione, dalle più casual a quelle più formali. Vuoi dare un tocco in più al tuo stile? Opta per il colletto alla coreana!
Tuttavia, spesso in estate ci sono giornate in cui le temperature raggiungono picchi altissimi, per questo esiste il raffinato total look in lino, che saprà risaltare la tua immagine nelle giornate più soleggiate.
Per i pantaloni di lino, al contrario delle camicie, scegli dei colori più “spenti” come il beige, il blu e il marrone. Il contrasto con la camicia ti restituirà un’immagine curata nel minimo dettaglio e slancerà la tua silhouette. Infine, per chi non intente mai rinunciare al blazer, si può ricorrere ad una morbida giacca di lino da indossare anche in ufficio e per abbinarla alla perfezione, segui le tonalità cromatiche della camicia.
Che altro dire? In estate puoi davvero dare un tocco di stile in più alla tua eleganza e completarla con accessori colorati che evidenzieranno al meglio la tua personalità. Non ci credi? Prova per credere!
Chiedi consiglio ad uno dei nostri sarti esperti su 30suMisura e trova il tuo look ad hoc per l’estate.
Condividi