Look casual o elegante? Parti dalle calze
Al giorno d’oggi le regole dello stile perfetto non esistono e negli anni abbiamo imparato a fare un mix di quelli che un tempo sembravano dei dogmi indiscutibili della moda.
Ad esempio, chi dice che la cravatta non possa essere utilizzata per decorare un look sportivo?
Complici di questo sistema quasi anarchico sono le passerelle di alta moda, che in ogni Fashion Week ci insegnano ad osare in un mondo dove ogni cosa appare uguale.
Ma qual è l’accessorio che tra tutti può restituire un tocco di stile in più ad un uomo senza stravolgerne la personalità?
La risposta è molto semplice: le calze.
Può sembrare bizzarro ma già nel Medioevo questo accessorio costituiva un elemento complementare nella moda di alto rango e i nobili del tempo adoravano mettere in mostra le loro calze fino al ginocchio come tratto distintivo del proprio status sociale e della propria classe.
Hai mai pensato come mai specialmente i nostri nonni a Natale ci regalano o regalavano ai nostri genitori proprio le calze? Per lunghi anni -e per qualcuno ancora oggi – è stato visto come un gesto importante e di grande generosità.
La scelta della calza perfetta può essere complicata in un mondo caotico e in perenne cambiamento come il nostro; ecco perché vorrei esporre alcune semplici “regole” che potranno essere utili a chi è alla ricerca di un look unico e inconfondibile.
COME SCEGLIERE LA LUNGHEZZA DELLA CALZA
La scelta è molto più semplice di quello che sembra. Ti basterà seguire questi elementari consigli per non sbagliare:
- Aboliamo dai cassetti (quasi del tutto) i calzini corti e i fantasmini: Eleganza non significa necessariamente indossare giacca e cravatta ma si può osservare anche in un uomo che ama vestirsi con abiti informali e sportivi. Difficilmente un calzino inesistente potrà restituire il tocco di stile in più che stai cercando. Ti chiederai, “e il mocassino?” , purtroppo ad oggi rimane uno degli eterni dilemmi e in certe occasioni, come in estate, è concesso questo strappo alla regola.
- Calze di media lunghezza: per media lunghezza si intende qualche centimetro sopra la caviglia. Questa tipologia di calza è adatta ad un look casual abbinata ad un paio di jeans, preferibilmente a gamba dritta o con un taglio largo.
- Calze lunghe: ovviamente non parliamo di collant. L’unica lunghezza ammissibile è quella che copre il polpaccio ed è senza dubbio la più adatta ad un contesto glamour ed elegante. La scelta del colore e del materiale in questo caso saranno fondamentali e valorizzeranno l’abito che deciderai di indossare.
MONOCOLORE VS FANTASIA: CHE STILE VUOI INDOSSARE?
Una volta decisa la lunghezza della calza è doveroso affrontare la scelta del colore.
La tinta unita sicuramente si adatta meglio alle occasioni formali e solitamente viene scelto il colore a seconda di quello del pantalone e delle scarpe, seguendo la loro cromia oppure osando con dei colori simili.
Ad esempio, il blu scuro e il nero si adattano ad un abito di colore blu; l’antracite ad un abito grigio; il cammello ad un abito beige e così via.
Se parliamo invece di un abito spezzato è sempre meglio richiamare la tonalità della giacca e delle scarpe piuttosto che quella dei pantaloni, che potrebbero servire da contrasto rispetto al resto.
Il consiglio è quindi quello di scegliere sempre un colore della stessa gamma cromatica ma di un tono più scuro rispetto all’intero abito oppure alla giacca e alle scarpe che sceglierai di indossare.
E i calzini bianchi? A meno che tu non stia gareggiando su un campo da tennis o da basket, lasciali riposare nel cassetto del tuo comò.
Più complicato è certamente il discorso delle calze a fantasia. Come già ribadito, l’uomo elegante non per forza deve indossare un completo da cerimonia. Anche un’uscita con gli amici può rappresentare una chance per far spazio al proprio stile e le calze a fantasia possono diventare delle ottime alleate.
Abbinare la fantasia delle proprie calze al colore di un maglione o di una pochette sarà il tuo modo alternativo di sfoggiare un’audace eleganza contemporanea.
Come in tutte le cose, l’importante è non strafare e rimanere in equilibrio tra il buon gusto e l’espressione della propria personalità.
Ancora qualche dubbio? Contatta i nostri esperti di moda e trova insieme a loro lo stile più adatto alle tue esigenze!
Prenota con 30suMisura la tua video consulenza gratuita comodamente da casa.
Condividi