Fimelato 4 you

Mr. Coat, Blazer e Suit Jacket!

Iniziamo dalla giacca Sport Coat

Questo capo è una via di mezzo tra un capospalla elegante e un blazer più casual, che non richiede quindi un accostamento preciso ma può essere utilizzato per dare un tocco glamour in più ad un outfit formale.

Essendo la meno formale, la giacca sportiva dovrebbe essere il tuo punto di riferimento quando vuoi far risaltare un paio di jeans o qualsiasi paio di pantaloni che non sia identico per colore o consistenza alla tua giacca.

 

Caratteristiche

  • Disponibile in un'ampia varietà di colori e modelli
  • Meno strutturata e aderente, offre la possibilità ad una più ampia gamma di movimento
  • A volte presenta toppe sui gomiti, spacchi, tasche per biglietti e / o pieghe

Tessuti

  • Flanella
  • Tweed
  • Pied de poule
  • A spina di pesce

Cosa ne sappiamo del blazer?

Più elegante delle giacche sportive ma non formale come un abito. Lo puoi abbinare al tuo jeans, pantaloni chino colorati o cachi. Se vuoi osare un look più formale, pantaloni di flanella e pantaloni sartoriali sono perfetti anche con i blazer.

Il blazer che riconosciamo oggi ha origini nei primi anni del 1800, durante il quale il capitano della nave da guerra HMS Blazer commissionò al suo equipaggio giacche blu navy corte a doppio petto con bottoni di ottone nel tentativo di apparire presentabili per la regina Vittoria. Con sua sorpresa, alla regina piacquero così tanto che la loro popolarità aumentò e poco dopo divennero un pezzo di uniforme standard. Il blazer è cresciuto in popolarità in tutta Europa sia per il lavoro che per il tempo libero e ha viaggiato sulla scena della moda degli Stati Uniti all'inizio del XX secolo.

La versatilità dei blazer si presta a un'ampia varietà di abbinamenti. In base alla formalità dei pantaloni che indossi, scegli le scarpe: i pantaloni di flanella richiedono una doppia fibbia o un oxford mentre i chino e jeans si abbinano bene con mocassini o qualsiasi altra scarpa casual elegante.

Caratteristiche

  • Altamente versatile
  • Tradizionalmente blu navy, ma oggi sono disponibili in un'ampia varietà di colori ma se ne possiedi solo uno è preferibile in blu.
  • Disponibile nelle varianti monopetto a 2 bottoni, monopetto a 3 bottoni e doppiopetto a 6 bottoni
  • Più strutturato nelle spalle e più su misura di una giacca sportiva
  • Presenta bottoni che sono tradizionalmente in oro, argento o madreperla

Tessuti

  • Lana pettinata
  • Serge
  • Cachemire
  • Flanella

La Suit Jacket, la giacca vera e propria

Letteralmente si traduce come giacca del completo, ed è in effetti pensata sempre insieme ad un pantalone realizzato con lo stesso tessuto, colore e taglio. Oggi, la giacca e i pantaloni abbinati sono sia un capo da lavoro che da sera nell'abbigliamento maschile. Per quanto riguarda la camicia, è meglio restare sullo stile elegante. Le scarpe formali, naturalmente, sono la soluzione migliore per l'abbinamento con una giacca. Non puoi sbagliare con oxford scuri.

Caratteristiche

  • Giacca e pantalone devono esser coordinati al gilet fatto della stessa trama e tessuto
  • Sono tipicamente i più minimali dei tre stili di giacca. Gli abiti molto spesso sono disponibili in colori non troppo vistosi e motivi semplici (gessato, pied de poule, tinta unita, ecc.) A meno che non siano su misura
  • Presentano risvolti a lancia, che li distinguono da molte giacche da smoking, che invece presentano risvolti a scialle

Tessuti

  • Cachemire
  • Lana pettinata
  • Seersucker
  • cotone
  • Seta

Nel tuo armadio ne manca una? Contattaci e prenota con 30suMisura la tua video consulenza gratuita comodamente da casa, un nostro esperto ti aiuterà nella scelta della giacca perfetta per te.

Condividi