Fimelato 4 you

Occhio di pernice, il tessuto per le occasioni formali

L’occhio di pernice è un tessuto in lana pettinata, tipico della drapperia maschile. L’eleganza discreta dei punti lo rendono particolarmente raffinato e adatto alla realizzazione di abiti dal gusto formale.

Realizzazione del tessuto occhio di pernice

Prende il nome dalla sua somiglianza per colore e per trama con gli occhi di questi uccelli, caratterizzati da una punta di bianco sulla cornea totalmente grigia.

Viene ottenuto in pesi variabili, alternando ordito e trama a due fili chiari e due scuri (con nota di colore 1A-2B-1A), utilizzando un intreccio diamantina. Il disegno crea una piccola losanga dentellata, con al centro un punto, che assomiglia vagamente all’occhio del volatile. L’effetto generale è quello di una fitta puntinatura chiara distribuita in modo regolare su un fondo scuro.

La realizzazione di un capo d’abbigliamento in occhio di pernice è quindi molto elaborata, ed è per questo che il tessuto è riservato a capispalla, cappotti, abiti e giacche da indossare ad eventi formali. Protagonista delle giacche da lavoro, viene spesso indossato da imprenditori e professionisti di alto rango, il cui dress code è sempre elegante e impeccabile.

Il peso medio, tra i 300 e i 450 grammi, rende l’occhio di pernice un tessuto perfetto per la mezza stagione autunnale e per l’inverno.

Curiosità

Ha fatto il proprio exploit negli anni ‘70, pur essendo già diffuso negli armadi maschili a partire dagli anni ‘40.

Questo tessuto è capace però di andare oltre il guardaroba maschile, per conquistare anche un altro accessorio moda molto usato: la borsa. Dagli anni ‘70, infatti, vengono create borse in occhio di pernice, applicando la lavorazione ad alcune pelli, come quella di agnello, in grado di metterne in risalto la trama. L’effetto finale è quello di un maculato molto stretto e fine. Tra le borse più iconiche, ricordiamo quella del marchio italiano Borbonese, esempio lampante dell’utilizzo dell’occhio di pernice negli accessori.

Ti sei innamorato di questo tessuto chic e di nicchia? Poche persone ne sanno davvero tanto a riguardo… ad eccezione dei nostri esperti. Prenota con 30suMisura una videoconsulenza gratuita, parla con un nostro esperto per costruirti un guardaroba da invidiare!

Condividi