Fimelato 4 you

Tre consigli per l'uomo a triangolo invertito

Buon inizio settimana da Fimelato, che prosegue il suo viaggio alla scoperta della valorizzazione delle diverse fisicità degli uomini. Nel nostro viaggio abbiamo visto in ogni tappa quali capi donassero maggiormente a un determinato tipo di uomo, con la convinzione che per l'uomo amante del buon gusto e dell'eleganza, avere consapevolezza rispetto alle proprie scelte possa essere utile sia che decida poi di seguire la teoria, sia che poi decida di seguire il proprio istinto. Capispalla, pantaloni, accessori, cappotti: una guida su come costruire il proprio su misura per apparire sempre al meglio. Oggi concludiamo il nostro viaggio esaminando le peculiarità dell'uomo dal fisico a triangolo invertito, sperando che questa rubrica possa esservi stata utile e di ispirazione.

L'uomo dal fisico a triangolo invertito

Questo tipo di uomo si caratterizza per avere le spalle molto larghe e aperte, mentre i fianchi e la vita sono più stretti. Solitamente questo fisico è tipico degli uomini che fanno molta attività fisica, come per esempio anche dei bodybuilder, che quindi sviluppano maggiormente i muscoli della parte superiore del corpo creando una sproporzione con le gambe e la vita che rimangono più stretti. Per questo con l'abbigliamento è possibile andare a ricreare equilibrio nella forma del corpo, evitanto di attrarre l'attenzione in alto e cercando di creare continuità tra parte superiore e inferiore. 

Consigli

Per prima cosa quindi è consigliabile scegliere giacche senza spallini, di tessuti leggeri e non troppo fascianti. Da evitare per esempio la chiusura a doppiopetto che fascia il busto e aumenta ulteriormente lo spessore della parte superiore. Consigliato invece il panciotto, che può attrarre l'occhio verso la parte più bassa del busto e slanciare la figura dell'uomo dal fisico a triangolo invertito. Nell fantasie sono da evitare le righe orizzontali e i quadri che allargano visivamente la figura, mentre sono consigliate le righe verticati di gessati, millerighe e spinapesce. Per quanto riguarda invece i pantaloni, è preferibile evitare un fit slim, che accentuerebbe la sproporzione delle gambe magre, e optare per una lunghezza media come l'half break. Negli accessori invece, prediligete la cintura alle bretelle e abbinate le scarpe al colore dei pantaloni in modo da slanciarle.

Condividi