Fimelato 4 you

Tre look per San Valentino

San Valentino, il giorno in cui celebrare il proprio amore: una festa per tutti, ma non ognuno con il proprio stile in linea con il buon gusto! Oggi vi suggerirò tre look diversi in base all'età per essere eleganti e raffinati ma senza sconfinare nell'overdressed.

Look per giovane ragazzo

Come tante altre cose nella vita, anche il look dovrebbe adattarsi all'età della persona e al contesto in cui si trova. Partiamo quindi con un look sobrio ma curato per i ragazzi più giovani che vogliono fare bella figura con la loro dolce metà in questa speciale serata. Il mio consiglio è di vestire con un mood informale: casual ma sempre con gusto. Andrà benissimo quindi una camicia oxford in tessuto azzurro e buttom down, in abbinamento a un maglioncino girocollo in beige unito. Per il pantalone consiglio un chino con una scarpa semplice scamosciata marrone, che può spaziare dal mocassino al polacchino. Questo tipo di calzatura completano l'outfit casual ma di buon gusto, appropriato a questa occasione e nell'insieme danno un aspetto giovanile. Questo look è adeguato sia a una cena in casa che a una cena fuori, perché la giovane età del ragazzo permette di potersi presentare bene anche con un outfit pulito e sobrio, senza impegnarsi con un capospalla.

L'uomo giovane

Nel caso invece di un giovane uomo, consiglio di indossare almeno una giacca. Rispetto al ragazzo infatti, per l'uomo la giacca è d'obbligo anche nel suo tempo libero, quando voglia risultare curato e ben vestito. Una soluzione perfetta per combinare sobrietà e raffinatezza può essere un blazer blu con una camicia bastoncino azzurra e un pantalone in cotone lavato color beige. Per una cena tranquilla con la dolce metà sconsiglio la cravatta, troppo formale, mentre per la scarpa torno a suggerire la classica scamosciata marrone. 

L'uomo maturo

Nel caso dell'uomo maturo invece l'abito è un must anche per queste occasioni. Un'ottima scelta sarà quella di un abito con micro lavorazione, per esempio a spina di pesce molto piccola, o con una lavorazione a micro quadretto. La camicia deve essere rigorosamente bianca e con il polso da gemelli. Anche in questo caso si può evitare la cravatta in favore di un cachecol o un ascot. Ricordate che l'Ascot deve essere sempre in fantasia e mai in tinta unita! L'uomo vestito con l'abito e l'ascot ha sempre un allure di gentleman e di bon ton. Per quanto riguarda gli accessori, per l'uomo maturo meglio sceglierli neri, come una scarpa diplomatica. 

Condividi