Fimelato 4 you

Vichy: L'icona dello stile preppy

I quadretti si ripetono nella stessa dimensione e nello stesso colore e ombreggiatura su fondo bianco

 

Con il suo design bicolore semplice e classico, la camicia vichy è un'icona dello stile preppy. Si distingue dalla fantasia a quadretti disposti a scacchiera. I quadretti si ripetono nella stessa dimensione e nello stesso colore e ombreggiatura su sfondo bianco.

L'origine risale all'epoca denominata “età elisabettiana”. Durante il suo regno, Elisabetta I iniziò a porre le basi della futura potenza commerciale e marittima. Il tessuto venne importato dalla Malesia all'Inghilterra chiamandolo Gingham, rivedendo così il nome originale malese “Genggam” che significa righe. In quanto originariamente il tessuto era a righe.

Dall’arredamento all’abbigliamento: il tessuto più versatile di tutti

Nel XVII secolo a Manchester in Inghilterra, iniziò la produzione di scampoli nella versione a quadretti per l’arredamento, con contrasti di colori pastello, bianco e azzurro o verde e rosa. Il tessuto è tinto in filo, cioè i fili utilizzati sono già colorati e tessuti in modo tale da formare i quadretti. Non esiste un dritto e un rovescio della stoffa in quanto il disegno è presente su entrambi i lati. Questa peculiarità lo rende un tessuto particolarmente conveniente.

Durante il regno di Napoleone III, nella città francese di Vichy nota per la fabbricazione di manufatti in cotone, inizia la produzione a livello industriale di questo tessuto con motivo a quadri per tovaglie, grembiuli, vestiti e camicie.

Da quattro secoli è uno dei tessuti più versatili, con la trama più semplice che ci sia. Si presta a numerosi abbinamenti, dettando sempre stile e classe. Inizialmente amato molto di più dalle donne eleganti borghesi, veniva indossato per le scampagnate in bicicletta, passeggiate al mare o per lo sport. Ben presto questo stile è stato apprezzato dai più. Nei mesi estivi quando la Principessa Sissi si riposava nel castello di Possenhofe amava indossare abiti chemisier con fantasia vichy. La duchessa Alessandra di Kent, usava gonne longuette a motivo vicky per giocare a tennis.

Come riportato, sopra la fantasia vicky inizialmente era molto più apprezzata dalle donne.

Il tessuto Vicky vola ad Holliwood

Judy Garland nel 1939 interpretando Dorothy nel famoso film “Il Mago di Oz” portava un abito a quadretti azzurri; l'iconico cotone Vichy aveva già conquistato l'immaginario comune quando, a indossarlo in una lunghissima gonna a balze fu Katharine Hepburn, nel film del 1949 “Scandalo a Filadelfia”.

Ma quando parliamo di vicky il binomio per eccellenza è Brigitte Bardot. Bellissima nel suo abito a quadretti bianchi e rosa firmato Esterel, per le nozze con Jacques Charrier nel 1959. Immortalata in copertina da Elle France, l'attrice ne fece in seguito una vera divisa, indossando spesso i mini carrè bicolore in molti film e sul le spiagge di Saint-Tropez. Fino agli anni 60 il vicky era raramente presente nel guardaroba maschile. La sua ascesa inizia quando un giovane Sean Connery, nel film From Russia with Love (1963) indossa una camicia a quadretti bianchi e blu.

Si afferma definitivamente nel guardaroba maschile nel 1965, sempre grazie all'iconico Sean Connery ( James Bond) nel film Thunderball, quando James organizza un picnic sulla spiaggia indossando una camicia vichy rosa con costume abbinato.

Da allora sia in Francia che in Italia diventa un must, mentre negli Stati Uniti diventa un'icona dello stile preppy, ispirando lo stile Ivy League. Robusto, ma leggero, queste caratteristiche lo rendono perfetto per mettere a punto dei look bon ton chic.

Oggi la camicia vichy è offerta in una serie di colori e quadretti di varie dimensioni, ed è facile trovare la combinazione giusta per ogni occasione o stile.

Per un look di ispirazione Ivy League, consiglio di scegliere un motivo a quadretti nelle tradizionali tonalità del blu e del bianco, da indossare con i pantaloni kaki e un blazer.

Come alternativa, suggerisco una diversificazione interessante in stile monocromo, indossando sulla camicia una giacca e una cravatta della stessa tonalità di colore; il motivo vichy aggiungerà profondità? vi si va al l'abbigliamento.

Per un look casual, la camicia vichy starà?benissimo con un paio di short o di denim invecchiati, un abbinamento perfetto per il weekend.

Sergio Cairati

Contattaci e prenota con 30sumisura la tua videoconsulenza gratuita comodamente da casa!

Condividi