Fimelato 4 you

Gilet maschile: come indossarlo

Sei alla ricerca di un capo ‘must have’ che sia elegante ma sobrio e perfetto per la stagione autunnale? Un nostro consiglio sicuramente è il Gilet, un capo imperdibile per chi vuole sempre mantenere uno stile casual ma mai banale.La sua funzione principale è quella di coprire le bretelle, per chi ancora ne fa uso.

Alcuni lo indossano con la cintura ma è un abbinamento che Fimelato sconsiglia, dato che il loro accostamento potrebbe rendere la vita complessivamente più ingombrante: il panciotto potrebbe inoltre sollevarsi continuamente il che diventerebbe anti estetico rendendo molto goffo chi lo indossa, e non vorremmo mica un effetto del genere? Specie per chi sta sempre attento ai dettagli, sicuramente il Gilet si sposta meglio con altri indumenti! 


Anche l’uso del papillon è sconsigliato perché poco si adatta a un completo tre pezzi.
L'accostamento che rende il completo con il Gilet sempre al top è, piuttosto, quello con la cravatta! Volete sapere come? 

Gilet e cravatta? Accoppiata vincente

La cravatta è un accessorio maschile che non passa mai di moda: rende ogni abito elegante e adatto ad ogni occasione più formale, con uno stile sempre impeccabile. Quale miglior uso della cravatta in questo caso, se non quello di abbinarla con il Gilet? Rende l'intero capo classico e sempre impeccabile.


Chi preferisce uno stile più dandy potrebbe ometterla e optare per il colletto della camicia aperto, ma sicuramente per occasioni più informali. Consigliamo, inoltre, sempre di portare il Gilet con il colletto della camicia abbottonato.

Anche per questo motivo suggeriamo l’uso della cravatta, in modo tale da sottolineare il taglio formale del completo.
Si, quindi, a questo splendido accostamento!

Per riassumere: come portare il Gilet?

Come visto, Il modo migliore per indossare il Gilet è insieme ad una camicia con il colletto abbottonato e sotto una giacca monopetto. Un consiglio, inoltre, è quello di tenere la giacca leggermente aperta, così da fare intravedere il
panciotto.

Tranquilli, non darà un aspetto sciatto, ma in questo modo avrete modo di mostrare ogni dettaglio del completo!
Per quanto riguarda la lunghezza, questa deve adattarsi perfettamente al corpo: deve coprire interamente la parte frontale del busto rimanendo di solito leggermente più corta ai lati.


Ecco perché è consigliabile affidarsi sempre a un Gilet fatto su misura, perché in questo modo verrà adattato sempre alla fisicità del soggetto. Puoi fissare un appuntamento 30sumisura con un nostro sarto Fimelato per realizzare il tuo
completo con Gilet e cravatta.

Condividi