Fimelato 4 you

Il matrimonio con lo stile giusto

La stagione dei matrimoni non è ancora finita, nonostante si stia avvicinando l'autunno: infatti ,dal 7 al 10 ottobre 2021, ha preso il via la 56° edizione di MilanoSposi presso il parco esposizioni di Novegro a Milano.

Si aprono i cancelli di questa storica manifestazione, ormai diventata un classico appuntamento fieristico della città meneghina. Un importante e stimata vetrina dedicata al matrimonio, dove si coglie l'occasione di presentare il settore del bridal e del ceremony. 

MilanoSposi è la più apprezzata fiera aperta al pubblico in termini di partecipazione, ed è proprio per questo motivo che ho sentito la necessità di recarmi lì.

Per un matrimonio con i fiocchi

Per chi mi chiede se anche in questo settore ci siano delle tendenze di moda io rispondo “si”, perché alla fine è come quando si sceglie un outfit per un christmas party o per il cenone di capodanno. Bisogna, però, fare attenzione dal momento che la moda urla, strilla, ti coinvolge talmente tanto da farti sentire “l’uomo vogue” più cool del momento. Ti fa credere di indossare l'abito giusto, perfetto, ma quando alla fine lo indossi, non ti senti realmente a tuo agio perchè non rispecchia l'idea che desideravi.

Per il grande giorno in cui si celebra l’amore, personalmente prediligo uno stile raffinato, optando per la qualità e la classe. Fornisco soltanto dei piccoli suggerimenti riguardo soprattutto la scelta degli accessori di tendenza che permettono di completare l'outfit donandogli uno stile cool ed elegante.

La mia scelta si orienta verso un'eleganza contemporanea che sia al tempo stesso sobria e mai volgare, con la ricerca di minuziosi dettagli che possano donare al look una propria personalità. Entriamo più nel dettaglio..

Matrimonio in autunno

Per la stagione autunnale, il vestito perfetto verso cui orientarsi è l’abito a tre pezzi : la scelta include l’utilizzo del gilet dato che si presta come un capo adatto per delle occasioni particolarmente importanti. Per Il colore sono tassativo: “midnight blue” in pettinato di lana 100% dal peso di 260gr/m, lavorato con una armatura a tela.

Questo tessuto possiede delle caratteristiche particolari per garantire un comfort ottimale, protegge dal freddo e mantiene freschi negli ambienti chiusi e riscaldati. La scelta del colore richiama la tradizione, dona al look un aspetto sempre raffinato ed elegante e lo si può indossare per le cerimonie mattutine, pomeridiane o serali.

La scelta della camicia ricade su quella bianca in 100% cotone in tessuto Zephir 100/2 con collo semifrancese, posi da gemelli, e da una vestibilità regolare. Naturalmente quella che consiglio si distingue anche per piccoli ma importantissimi dettagli che la rendono unica ed esclusiva: cuciture laterali 1 Ago, bottoni MP, cucitura con 8 punti per ogni centimetro, stecche del collo estraibili, sovrapposizione del tessuto, carré, la mosca ottagonale, asola e bottoni al fessino… e molto altro ancora.

Sulla cravatta non ho dubbi: dev'essere assolutamente sette pieghe cucita con solo seta di produzione italiana lavorata a Como. Il disegno può essere unito o a puntaspillo mentre la scelta del colore è soggettiva. Personalmente consiglio di optare sempre per dei toni pastello.

La cravatta che propongo deve avere determinate caratteristiche: gli interni devono essere realizzati esclusivamente in pura lana vergine doppio ritorto, prodotta interamente a mano e cucita con il filo Gütterman. Il taglio, rigorosamente a 45° con precisione millimetrica nel far combaciare le pieghe interne ed esterne per ottenere la perfetta centratura del disegno in pala.

Come potete notare, non amo tanto seguire le ultime tendenze , prediligo piuttosto sempre uno stile classico, di buon gusto e che non passa mai di moda. Gli abiti raffinati sono sempre i più belli, e per bellezza, in questo caso, mi riferisco all'armonia che si crea tra le forme e i colori. Eleganza significa anche che si può essere attraenti, perché permette di catturare l'attenzione e farsi sicuramente ricordare.

Nel caso voleste approfondire l’argomento, Fimelato e Sergio Cairati sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento riteneste necessario, nonché programmare eventuali incontri e/o consulenze.

Condividi